Bonus Mobili prorogato fino al 31 dicembre 2021
Prorogato al 31 dicembre 2020 il bonus mobili ed elettrodomestici: la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
A prescindere dall’entità delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, l’importo massimo di spesa detraibile per i mobili e gli elettrodomestici è STATO AUMENTATO A 16mila euro, IVA compresa, e la quota detraibile è pari al 50% della spesa sostenuta.
Restano invariate tutte la caratteristiche e le modalità del bonus, a cui si potrà accedere a fronte di lavori di ristrutturazione avviati a partire dal 1 gennaio 2020.
Adempimenti
Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.